Cordoglio per la scomparsa di Daniele Amedeo
Un professionista capace di unire umiltà, rigore e grande preparazione, un uomo elegante, garbato e sempre all’altezza della situazione. Con profonda tristezza l’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta apprende la notizia della scomparsa di Daniele Amedeo, giornalista professionista, una vita alla Rai e primo conduttore del telegiornale regionale della Valle d’Aosta, morto sabato 18 ottobre ad Aosta all’età di 89 anni.
Nato a Marsiglia il 31 maggio 1936 e laureato in Economia e Commercio, Amedeo aveva iniziato la sua carriera come annunciatore in lingua francese alla Rai di Torino, per la trasmissione radiofonica La voix de la Vallée. Dal gennaio 1973 era approdato alla sede Rai di Aosta, dove aveva lavorato per la radio prima di passare alla televisione. È stato il volto della prima edizione del Tgr Valle d’Aosta, andata in onda sabato 15 dicembre 1979, distinguendosi per il suo perfetto bilinguismo e la profonda cultura.
In pensione dal 1996, Amedeo ha continuato a impegnarsi con passione nel mondo dell’informazione: è stato consigliere del Corecom Valle d’Aosta dal 2001 al 2007 e di nuovo tra il 2012 e il 2013, oltre che consigliere e proboviro dell’Associazione Stampa Valdostana, rappresentando con dedizione i giornalisti pensionati.
Il funerale si è svolto oggi ad Aosta, in forma riservata, come da sua volontà.
L’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta si unisce al cordoglio della famiglia e dei colleghi, ricordando in Daniele Amedeo una figura di riferimento per il giornalismo valdostano, un professionista che ha contribuito con il suo lavoro e la sua umanità a costruire la storia dell’informazione nella nostra regione.