Novità

22 luglio 2022

Corso FPC - 4 agosto 2022

Il 4 agosto, ad Aosta, due corsi di formazione professionale continua che daranno 8 punti. Il primo dalle 16 alle 18, il secondo dalle 18 alle 20. leggi tutto »
13 luglio 2022

Chiusura estiva uffici

Gli uffici dell’Associazione Stampa Valdostana, Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta, Inpgi e Casagit resteranno chiusi per il periodo estivo dal 16 al 19 agosto. leggi tutto »
11 luglio 2022

Obbligo pagamenti tramite piattaforma PagoPA

A far data dal 01.06.2022 tutti i pagamenti in favore dell’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta dovranno essere effettuati esclusivamente tramite la piattaforma PagoPA. leggi tutto »
29 aprile 2022

«Professione precario»

Carta di Firenze, vertenze e futuro dell'editoria i temi al centro del seminario di Aosta Una tempesta perfetta da cui si esce «con una rinnovata coesione della comunità giornalistica, con l’inclusione contrattuale di quei colleghi formalmente autonomi, in realtà ... leggi tutto »
23 aprile 2022

Legge 5 aprile 2022, n. 28: disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina

Si trasmette, per quanto di interesse, copia della circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, prot. 557/PAS/U/005414/10179(33) del 14.04.2022 con cui sono state dettate alcune indicazioni operative a seguito dell’entrata in vigore della Legge 5 aprile 2022, n. 28 di conversione del Decreto Legge 25 febbraio 2022, n. 14. leggi tutto »
21 aprile 2022

SCHERMI E MINORI: ESPERIENZE A CONFRONTO PER ORIENTARSI NELL’ARCIPELAGO DEI MEDIA

Schermi e minori: un rapporto attualissimo, un’interazione inevitabile che può provocare o rinforzare disagi evolutivi o, viceversa, essere portatrice di preziose opportunità educative. Un dialogo multidisciplinare per offrire strumenti e metodi per interpretare e orientarsi nel vasto arcipelago dei media. leggi tutto »
21 aprile 2022

Segnalazione di informazioni scorrette contenute nei giornali e nelle televisioni

Vlog33, il canale di informazione dell’Associazione FamiLIS, ormai conosciuto e molto seguito dalla Comunità Sorda in cui le dirette live della pagina su Facebook sono occasioni di dibattito proficuo con l’obiettivo importante, tra gli altri, di contrastate la disinformazione, il pregiudizio, la falsa credenza e in generale le pratiche che recano danno alle persone sorde e alla loro dignità, favorendo il rispetto delle differenze, la comprensione reciproca e il compromesso culturale alla base della convivenza civile, ha il dovere morale di segnalarvi l’uso di affermazioni scorrette che alimentano alcuni pregiudizi sociali contro i quali la comunità delle persone sorde si batte da decenni e che costituiscono ancora oggi motivo di false credenze ai danni delle persone sorde, nonostante il costante e sistematico impegno nella divulgazione di informazioni corrette a livello istituzionale e non solo. leggi tutto »
23 marzo 2022

Terza edizione del premio al femminile "Au coeur de la reprise"

Torna per la terza edizione il Premio "Au coeur de la reprise: esperienze di ripartenza al femminile", istituito dal Consiglio Valle per mettere in luce il ruolo delle donne nel proporre soluzioni per la ripartenza. leggi tutto »
23 marzo 2022

Indagine di mercato - Finaosta

Indagine di mercato esplorativa con richiesta di preventivi per l’acquisizione di un servizio, mediante affidamento diretto, di supporto per garantire un’informazione esterna sull’operato di FINAOSTA e per promuovere e dare visibilità alle attività effettuate leggi tutto »
04 marzo 2022

convocazione Assemblea generale ordinaria - 28.03.2022

L’Assemblea Generale Ordinaria è convocata per il giorno 20.03.2022 alle ore 05.00 in prima convocazione e 28.03.2022 alle ore 20.30 in seconda convocazione presso la Sala Convegni della Banca di Credito Cooperativo Valdostana in Viale Giuseppe Garibaldi 3 - Aosta. leggi tutto »